Il più grande gruppo automobilistico cinese
MAXUS fa parte del gruppo automobilistico cinese SAIC Motor (Shanghai Automobile Industry Corporation). Con una produzione annua di oltre 5,5 milioni di veicoli (2022), SAIC Motor non è solo il più grande produttore di automobili in Cina, ma è anche tra i primi 10 a livello mondiale.
SAIC Motor è uno dei leader di mercato nel settore dei veicoli a nuova energia (NEV). Nel 2022, SAIC Motor ha consegnato oltre 1 milione di veicoli elettrificati ai clienti.
Il futuro inizia oggi
La rapida crescita non è sorprendente, poiché MAXUS si concentra sul segmento fortemente orientato al futuro dei veicoli commerciali elettrici. In un mondo in rapido cambiamento, in cui gli standard ambientali legali diventano sempre più severi e gli standard di sostenibilità aziendale sono indispensabili, l'elettrificazione delle flotte di veicoli diventa uno dei principali motori verso la neutralità del carbonio. Con un'offerta di prodotti in costante crescita e molti anni di esperienza nello sviluppo di veicoli commerciali elettrici, MAXUS ha una posizione di mercato ottimale.
Premiato in Europa
MAXUS ha già ricevuto numerosi premi in Europa. Nel Regno Unito, Maxus è stato premiato come "Light Commercial Vehicle Manufacturer of the Year" e "Electric Vehicle Manufacturer of the Year".
In Svizzera, il MAXUS eDeliver 3 ha ricevuto per due anni consecutivi il premio come miglior furgone elettrico di medie dimensioni secondo la valutazione ambientale indipendente di eco-auto.info .
Importazione in Svizzera tramite Astara
Maxomotive Schweiz AG è dal 2019 l'importatore ufficiale dei veicoli MAXUS per il mercato svizzero. La società madre è il gruppo spagnolo astara, attivo a livello globale. Il gruppo è uno dei più grandi e di successo nel commercio automobilistico in Europa ed è attivo in 17 paesi in tutto il mondo. Astara Mobility Switzerland AG ha sede in Svizzera ed è il terzo più grande importatore privato di automobili in Svizzera. In Svizzera, MAXUS è vicino ai suoi clienti con una rete di concessionari di circa 30 sedi per la vendita e il servizio.